Banner blog qué poner detrás de una estufa de leña

Cosa mettere dietro una stufa a legna?

Contenuti

Sebbene le stufa a legna siano prodotte e progettate in modo che la maggior parte del calore che generano non influisca sulle pareti dell’abitazione, è buona norma, quando si installa una stufa a legna, posizionare un materiale isolante o riflettente dietro di essa per proteggere la parete dal calore ed evitare possibili problemi di crepe o bruciature della vernice sul muro.

proteggere la parete dal calore

Quali problemi si possono avere con il calore della parete dietro una stufa a legna?

La protezione per pareti è l’alleato perfetto per evitare problemi futuri alle pareti di casa, ad esempio:

  • L’intonaco della parete può creparsi a causa del calore.
  • La vernice o la carta da parati a rilievo possono bruciare se i cavi sono vicini.
  • Se la parete divisoria è troppo sottile, i materiali sul lato opposto della parete possono essere danneggiati.

Come scegliere la giusta protezione da parete?

Una volta scelta la protezione da parete per la vostra stufa a legna, ci sono tre aspetti fondamentali da tenere in considerazione:

  1. Le dimensioni devono essere maggiori del retro della cucina a legna.
  2. Fissare la protezione da parete con le staffe di montaggio.
  3. Materiale del design della piastra.

Opzioni di schermatura termica per la parete

Prima di passare alle opzioni, è bene ricordare che è sempre bene affidarsi a professionisti validi che ci aiutino e ci guidino nel processo, sia che l’installazione venga effettuata da noi che da un professionista.

Vernice trasparente anti-calore

Se non volete modificare la decorazione della parete installando dei pannelli e avete un buon spessore di parete divisoria, avete la possibilità di acquistare una pittura trasparente anti-calore, che resiste alle alte temperature e non permette al calore di trasferirsi nella stanza successiva. L’effetto è trasparente, ma con una certa lucentezza.

 Pietra naturale

È l’opzione più comune. Di solito questo tipo di pietra ha uno spessore di 4-6 centimetri e, insieme allo spessore del cemento del muro, isola e protegge abbastanza bene la parete.

 Installazione di cartongesso ignifugo

Un’altra opzione è quella di installare una falsa parete divisoria in cartongesso ignifugo. È consigliabile realizzare una doppia camera con una speciale lana di roccia isolante in alluminio per caminetti.

Pavimento in porcellana

Questi pavimenti vengono cotti a più di 1.500 ºC, quindi non ci sono problemi, a patto che vengano posati con una colla cementizia che resista agli sbalzi di temperatura.

 

Il calore di una srufa a legna è l’aspetto migliore, ma dobbiamo prestare particolare attenzione sia alla sua installazione che alla sua cura e manutenzione. Dobbiamo curare ogni dettaglio!

 


Articoli correlati:

Consulta il nostro catalogo di stufe a legna qui

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Volete essere aggiornati su altri articoli come questo?

2 risposte a “Cosa mettere dietro una stufa a legna?”

  1. Roberta ha detto:

    buongiorno sono Roberta mi hanno regalato una stufa a legna purtroppo alle pareti ho listelli di legno posso istallare la stufa o devo mettere del materiale tra muro e stufa e se si quale? grazie mille

    • Panader0 ha detto:

      Ciao Roberta,
      dovresti controllare il manuale del tuo fornello, a seconda del modello le distanze di sicurezza da lasciare su ogni lato saranno una o l’altra.
      E se hai qualche domanda puoi contattarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *